ACCESSO ALLA VILLA DURANTE I LAVORI: dal 6  febbraio 2017

Da lunedì 6 febbraio 2017 partono i lavori di riqualificazione del parco di Villa Olmo. Per tutta la durata del cantiere sarà garantito un accesso fino alla Villa e un accesso sulla via per Cernobbio.
L’accesso e il passaggio pedonale da via Caronti sarà chiuso.
Il parco (retro di Villa Olmo) e il ponte del Chilometro della Conoscenza resteranno chiusi.
Ci scusiamo per i disagi.

 

IL PROGETTO

Il progetto “Tra ville e giardini del lago di Como: Navigare nella conoscenza”, ha come obiettivo la costituzione di un “polo” culturale avanzato a servizio del pubblico e del privato e il potenziamento di itinerari e circuiti interconnessi di interesse culturale e turistico che mettano a sistema il lago e la città in un’ottica di sviluppo sostenibile del territorio. L’area oggetto di intervento è il compendio di Villa Olmo e Villa Saporiti con i relativi parchi. Continua a leggere…

 

 

 
 
 

Nel novembre 2013 Comune di Como, Provincia di Como e Camera di Commercio di Como hanno sottoscritto un accordo di programma finalizzato alla partecipazione ad un Bando della Fondazione Cariplo per finanziare un progetto generale di riqualificazione del compendio di Villa Olmo e Villa Saporiti.

Fondazione Minoprio, Orticolario e Ortofloricola Comense hanno espresso sostegno al progetto “Tra ville e giardini del lago di Como: Navigare nella conoscenza“.

Il Comune di Como ha approvato un Regolamento per la gestione dei contratti di sponsorizzazione, delle erogazioni liberali e delle attività di volontariato, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 13 del 10 marzo 2014, e alcuni interventi sono resi possibili grazie a questa possibilità di...

Sabato 25 marzo incontro pubblico sul progetto "Tra ville e giardini del lago di Como: navigare nella conoscenza"

Disponibili sul sito nella sezione video, i timelapse delle due videocamere di cantiere.

Sul sito è possibile la visione, dal lunedì al sabato dalle 18:00 alle 7:00 e la domenica tutto il giorno, delle riprese effettuate dalle due telecamere di sorveglianza del cantiere.

Si è concluso domenica 1 ottobre il percorso di stage formativo promosso e organizzato dal Comune di Como, in collaborazione con l’Associazione culturale Chiave di Volta, rivolto agli studenti degli...

Cominciano a sbocciare i primi fiori nelle nuove aiuole davanti a Villa Olmo. In questi giorni è possibile intravedere, oltre la recinzione di cantiere che delimita il percorso a lago, le nuove...

“Volta, Foscolo e Leopardi: un ponte tra scienza e poesia”: si andrà alla scoperta del legame tra due campi fondamentali dell’ingegno umano.

ARCHIVIO NEWS