Statuaria

Villa Olmo, Como

Il Giardino storico della Villa che si affaccia sul lago – tipico esempio dello stile classico all’italiana con le sue rigide forme geometriche, le grandi aiuole simmetriche e l’ampio uso del bosso – è impreziosito, nella zona centrale, da numerose statue che rappresentano divinità pagane, opera dello scultore ticinese Francesco Carabelli (Obino di Mendrisio, Canton Ticino 1737-1798) che collaborò con Simone Cantoni.

La statuaria del giardino è stata già in parte ristrutturata grazie al finanziamento di Soroptimist Club Como e al lavoro degli studenti di Accademia Galli.

PRIMA DEL RESTAURO

DOPO IL RESTAURO

PRIMA E DOPO IL RESTAURO