Il parco di Villa Saporiti

Il contesto paesaggistico e ambientale di fascino esclusivo in cui è inserito il giardino storico del compendio Saporiti e Gallia, si unisce al particolare pregio delle essenze arboree presenti, almeno una sessantina, tra cui si distinguono anche esemplari di alberi monumentali di Platanus, di Magnolia Grandiflora, di Laurusnobilis. Uso attuale del parco: il parco del compendio Saporiti e Gallia è attualmente in uso esclusivo della Provincia di Como, accessibile ad amministratori e al personale degli uffici per lo svolgimento delle mansioni di competenza. L’accessibilità e l’eventuale visita è diversamente, e preventivamente, autorizzata dall’Ente in occasione di visite guidate programmate, anche per gruppi di studenti degli Istituti superiori o dell’Università, o a seguito di singole richieste da parte di studiosi, appassionati d’arte, che desiderano visitare il complesso. L’accesso è inoltre consentito per particolari eventi e manifestazioni organizzate, patrocinate o sostenute economicamente dall’amministrazione o previa richiesta autorizzata e onerosa delle sale di villa Gallia. Il giardino riveste pertanto una funzione d’uso complementare alla fruizione degli edifici. Il compendio è raggiungibile anche via lago, con approdo al giardino attraverso le due darsene esistenti, rispettivamente la darsena coperta a servizio di Villa Gallia e la darsena scoperta di pertinenza di Villa Saporiti, entrambe di proprietà della Provincia di Como.