Amici di Villa Olmo

Il Comune di Como ha approvato un Regolamento per la gestione dei contratti di sponsorizzazione, delle erogazioni liberali e delle attività di volontariato, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 13 del 10 marzo 2014, e alcuni interventi sono resi possibili grazie a questa possibilità di finanziamento.

Le realtà economiche e associative che si sono proposte come Amici di Villa Olmo sono:

Bulgari – restauro completo della sala Duca sita al primo piano della Villa Olmo.

Nel 2014 Bulgari ha festeggiato i 130 anni di attività e Villa Olmo é stata scelta per ospitare l’evento di festeggiamento: con l’occasione, la società ha donato al Comune una sponsorizzazione di 40mila euro per il restauro della Sala del Duca.

Soroptimist con Accademia Galli – restauro della fontana della Villa Olmo e delle quattro statue antistanti

Famiglia Comasca – recupero delle statue presenti nel parco di Villa Olmo

Politecnico di Milano – apporto tecnico-scientifico: nell’anno 2013-2014 ha dedicato a Villa Olmo il laboratorio di restauro architettonico del corso assegnato alla prof.ssa Valeria Pracchi e i cui risultati costituiranno un’importante base per gli sviluppi progettuali che interesseranno il compendio nel corso dei prossimi interventi.

Fondazione Minoprio – convenzione triennale per studi ambientali e paesistici, definizione degli usi delle diverse aree, supporto per l’impostazione e gestione del verde, attività didattica e divulgazione scientifica, gestione del parco pubblico e visite guidate, manutenzione e sviluppo dell’orto botanico.