Continuano le visite guidate al cantiere di Villa Olmo domenica 18 giugno 2017 dalle 9.00. Si parte dal nuovo Info Point di cantiere. Partecipazione gratuita, su prenotazione.

Como, 13 giugno –  Prosegue l’iniziativa del Comune di Como che apre al pubblico le porte del cantiere di Villa Olmo.

Nella giornata di domenica 18 giugno tutti i cittadini avranno la possibilità di vedere da vicino gli interventi realizzati dopo l’avvio dei lavori, grazie a tre visite guidate a partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria.

È l’occasione per conoscere i “lavori in corso” e vedere il parco rinnovato dopo gli interventi di potatura, le aree recuperate come la Roggia Valeria e la grotta sul retro oltre a quelle chiuse al pubblico da tempo, come le serre liberty.

L’ITINERARIO: si parte dall’Info point di cantiere – da poco trasferito nel Casino Nord e aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 18 – e si raggiunge il parterre a lago, dove gli interventi sono già visibili con il recupero del rapporto più diretto con l’acqua grazie alla ricostruzione delle aiuole lungo la darsena e all’eliminazione della siepe che separava la fontana neo-barocca di Gerolamo Oldofredi dallo spazio fruibile davanti alla villa.

La visita prosegue nel Parco storico che si estende sul retro e sul lato settentrionale della Villa fino alla strada per Cernobbio e al  ponte del Chilometro della Conoscenza:  i lavori in corso hanno aperto nuove prospettive e visuali sul lago e le sue bellissime sponde.

INDICAZIONI: il sito è un cantiere, per cui i partecipanti dovranno rispettare alcune indicazioni di sicurezza come indossare calzature adatte. Non sono ammesse calzature aperte o con tacco.

GUIDE: l’architetto Angelo Dal Sasso, progettista dell’intervento e l’agronomo paesaggista Angelo Vavassori, direttore delle opere a verde dei lavori in corso a Villa Olmo.

RITROVO: Info point di cantiere, Casino Nord, ingresso.

DURATA: l’itinerario dura circa 45 minuti. Sono programmate 3 visite, per gruppi da 25 persone.

ORARIO: le partenze sono programmate nei seguenti orari: ore 9.00/ ore 10.00 / ore 11.00.

La registrazione alla visita è obbligatoria tramite a questo link del sito Eventbrite:

https://www.eventbrite.it/d/italy/visita-guidata-cantiere-villa-olmo/?mode=search

Per ulteriori informazioni: telefonare al 031 303492 (dalle 10.00 alle 12.00 / dal lunedì al venerdì).

 

INDICAZIONI DI SICUREZZA – VISITE GUIDATE AL CANTIERE DEL PARCO DI VILLA OLMO

I visitatori sono tenuti ad attenersi al comportamento sotto indicato:

  • E’ necessario rimanere nel gruppo di partenza, è vietato allontanarsi in maniera autonoma e intraprendere percorsi alternativi.
  • È vietato oltrepassare le aree delimitate.
  • È vietato avvicinarsi ai parapetti e alle recinzioni.
  • E’ vietato avvicinarsi a scavi, recinzioni, attrezzature di cantiere, cumuli di materiale vario. In caso di terreno accidentato fare attenzione alla possibile scivolosità.
  • Non avvicinarsi né sporgersi verso i piani scoscesi.
  • E’ necessario prestare attenzione ai camminamenti, in particolare per radici affioranti, discontinuità del terreno, dei pozzetti e dei cordoli, e al terreno che può essere scivoloso in alcuni tratti.
  • E’ vietato introdurre animali, passeggini,  biciclette.
  • E’ vietato fumare.
  • È vietato entrare nelle serre e accedere all’area delle vasche.
  • I minorenni possono accedere solo se accompagnati da un adulto di riferimento.
  • I bambini devono essere tenuti per mano da un adulto.

Indossare calzature idonee (tipo: scarponcini).

I visitatori sollevano l’Amministrazione di Como da qualsiasi responsabilità e/o danno a terzi, derivante dal mancato rispetto delle indicazioni precauzionali, durante lo svolgimento della visita al cantiere di Villa Olmo.