18/05/2016 – Nella seduta odierna la giunta ha approvato il progetto definitivo per i lavori di riqualificazione del parco storico di Villa Olmo e la creazione di un orto botanico. I prossimi passi saranno la consegna dell’esecutivo entro il mese di giugno (consegna che sarà accompagnata, tra l’altro, dalla stipula del contratto, dalla nomina dell’ufficio di Direzione lavori, dalla verifica e dall’approvazione del progetto esecutivo) e l’apertura del cantiere nel mese di luglio. I lavori rientrano nel progetto “Tra ville e giardini del lago di Como: Navigare nella conoscenza” cofinanziato da Fondazione Cariplo (con 5 milioni di euro), Comune di Como, Provincia di Como e Camera di Commercio di Como. Per la riqualificazione del parco storico di Villa Olmo e la creazione di un orto botanico, l’amministrazione comunale ha proceduto con un appalto integrato mettendo a gara non solo la progettazione ma anche la realizzazione dell’intervento. La gara è stata aggiudicata al gruppo di imprese Tecnica Verde (divisione di San Benedetto Group) di Peschiera del Garda, Cartocci Strade e Larioelettra. Il totale complessivo dell’importo dei lavori è di due milioni e 470mila euro e la durata del cantiere è prevista in un anno. “Si tratta di un importante investimento per il futuro le cui ricadute economiche coinvolgeranno non solo Como ma tutto il territorio – sottolinea l’assessore ai Parchi e Giardini Daniela Gerosa – Avremo un nuovo spazio pensato per il pubblico e aperto al pubblico, http://cialisvsviagrasale.com/what-happens-when-you-take-viagra-and-cialis-together-at-the-same-time/ un’area dalle potenzialità enormi, ad oggi ancora inespresse”.